Sidebar

Menu mobile

  • Home
  • Radio Club
    • Attività Club
    • Direttivo
    • QRT SK
  • Radio Assistenze
  • Attività Radio
    • Antenne
    • Attivazioni
    • Broadcast
    • Elettronica
    • Software
    • Sperimentazioni
    • Digitale
    • Meteo
    • Sismologia
  • Dalla Rete
  • Nella Storia

Cerca

Privacy

EU e-Privacy Directive

Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

Visualizza la documentazione GDPR

Hai rifiutato i cookie. Questo diniego può essere revocato.

Hai acconsentito al collocamento dei cookie sul tuo computer. Questo consenso può essere revocato.

Radio Club Colli Euganei Radio Club Colli Euganei
  • Home
  • Radio Club
    • Attività Club
    • Direttivo
    • QRT SK
  • Radio Assistenze
  • Attività Radio
    • Antenne
    • Attivazioni
    • Broadcast
    • Elettronica
    • Software
    • Sperimentazioni
    • Digitale
    • Meteo
    • Sismologia
  • Dalla Rete
  • Nella Storia

Réunion RCE 2023

prossima Reunion 19 Marzo 2023!!!

Come si usava fare molti anni fa, siamo tornati a ritrovarci fuori stagione, così tutti sono più liberi da altri impegni.
E' stata una bella occasione per ritrovarci tutti assieme, ex-Soci, amici e familiari del RadioClub..
Stiamo raccogliendo foto e ricordi che aggiungeremo qui.

E' stata una bella festa, vero?!! Grazie a tutti per la bella domenica assieme!

l'ex- Direttivo

PS: Se vi capita, ogni tanto, accendete la radio.. oppure scrivete sul gruppo whatsapp: "ehilà.. domenica accendo la radio sul canale X, se c'è qualcuno facciamo due chiacchere"

Quel che vedi qui..

è solo la prima pagina..

Questa è solo un piccolo spazio Web, ma il Radio Club Colli Euganei (RCE) non si ferma solo a questa prima pagina. All'interno dei menu (nella barra rossa in alto o laterale a seconda se leggi da Pc, telefono o tablet) troverai tutti i contenuti inseriti nel corso del tempo suddivisi per ambito. Ad oggi, ci sono oltre 300 scriti... brevi, lunghi, interessanti, noiosi, curiosi, vecchi, nuovi, insignificanti oppure solamente un po' strani.. vedi un po' tu quel che ti ispira..

Leggi tutto...

Museo delle Radio d'Epoca [Cismon di Valmarino]

Una gita fuori porta a in provincia di Treviso ad ammirare radio antiche..

Si tratta di un piccolo museo ma molto interessante per chi ama le radio d''epoca. Ci sono più di ta esemplari di radio che vanno dal 1920 agli anni '70, alcuni di particolare pregio come la Sluchawscki Detefon Mod DT2, una piccolissima ma efficientissima radio a galena polacca del 1920, l’americana RCA Mod. Radiola 18 del 1928 – ’29 con l'altoparlante chiamato “Cappello di Napoleone”, il radiofonografo Safar Mod 2940 del 1938.

Leggi tutto...

Storia della CB - Inno alla Radio

I più non lo sanno e molti non lo ricordano, ma la Citizen Band aveva anche un inno musicale.

Parliamo di storia della Citizen Band di 30/40/50 anni fa.. e da allora le cose sono cambiate parecchio. Forse ora ai più giovani farà un po' sorridere, ma per chi l'ha vissuta o ci è semplicemente transitato per un periodo della sua vita, queste note e più ancora queste parole le sente davvero. Anche se non dovesse conoscere la musica, le sigle e le espressioni usate sicuramente richiameranno alla memoria tantissime cose.. levatacce, radio assistenze, aiutare un amico di radio che neanche si conosce, sperimentazioni, prove, solidarietà, amicizie, emergenze e.. soprattutto una filosofia di vita ed altruismo difficili descrivere qui ora..

[nella foto, copia del disco originale del Barba Yoska - leggendo il resto dell'articolo trovate anche il file MP3 per ascoltarlo]

Leggi tutto...

Ray Way ha chiuso le Onde Medie

dallo scorso 11 settembre 2022..

Come riportano molte testate, non c'è stato un vero e prooprio annuncio, ma soltanto una nota per i non vedenti che riferisce che le audiodescrizioni dei programmi televisini saranno disponibili solo sul digitale terrestre oppure online a causa della cessazione delle trasmissioni radiofoniche Rai in onde medie dall'11 settembre 2022.

A parte la scelta della data poco elegante, cessare la presenza in Onde Medie prima di raggiungere la completa copertura del Digitale, è un po' anomalo. Senza contare il fatto che le nostre Onde Medie non le ascoltano solo in Italia. Chiudere le trasmissioni senza neppure un comunicato ufficiale mi sembra sia poco da radio nazionale.. Di fatto però, da domenica 11 a 900Hz si sente solamente il fruscio qrm di fondo.

Leggi tutto...

Il "gergo" della CB

Ve lo ricordate il gergo che sentivamo e usavamo nella Citizen Band? Forse non tutti usavano quelle espressioni ed abbreviazioni, ma sicuramente tutti ne comprendevano il senso. Era talmente radicato che lo si usava tra CB anche quando di persona senza bisogno della giustificazione della radio.

Qui raccogliamo, attingendo un po'' dalla memoria ed un po'' da alcuni vecchi decaloghi, alcune delle principali espressioni usate un tempo. Ora forse qualcuna farà sorridere, ma chi le ha usate davvero sorriderà comunque, ma sorriderà restando orgoglioso di averle non solo usate, ma "vissute"!
73 51

Leggi tutto...

Le nostre vecchie Radio CB

Un viaggio nostalgico ripercorrendo le vecchie radio CB con cui siamo cresciuti..

Questo è chiaramente uno slancio nostalgico, ma credo di non essere il solo a farlo. Qualche tempo fa mi è tornata in mano la mia seconda radio CB, Chiamarlo palmare sapendo il significato che ne diamo oggi, è eccessivo, ma erano i primi portatili con 5 canali capaci di erogare 5watt di potenza: l''Elbex fatico a tenerlo in mano quasi, ma è ancora bellissimo e mi fa rivivere molti ricordi di quando ero ragazzo.

Qui cerchiamo di ripercorrere le tappe della nostra passione dalle prime radio... prima per gioco con la classica coppia di walky talky, poi a provando ad uscire a caccia di nuovi amici con timidi approcci, in sede al Radio Club, in cerca di conoscere altri in provincia, regione e poi via via sempre più lontano.

Leggi tutto...

Antenne VHF - Mezz'onda per vasi da fiori

Un antenna semplice e pratica realizzabile anche per la 27

Ti avanza qualche metro di RG58 ed un tubo da 25mm in PVC da impianti elettrici? Non vi serve nient'altro di critico. Quindi minuti di semplice bricolage ed ottieni un'antenna per i 2 metri. VK2ZOI la definisce un'antenna da vaso da fiori perché probabilmente risulta spontaneo piantare il tubo nel vaso per utilizzarla all'istante. Simpatico no?

Leggi tutto...

La Storia del Radio Club Colli Euganei

Da più 40 anni la passione per la radio ha legato CB, OM, BCL, SWL e quanti si sono lasciati sedurre dalle trasmissioni radio. Non soltanto un Radio Club.. una compagnia di amici a volte con un microfono in mano, a volte con un bicchiere di buon vino.

Il "Radio Cb Colli Euganei"nasce nel 1976, per merito di alcuni amici conosciutisi in radio attraverso la mitica 27 Mhz ( 11 metri ).
I futuri Soci Fondatori del Club s'incontrarono una sera di Maggio di quell'anno, con accordi presi via radio, presso una trattoria in Battaglia Terme dove decisero di fondare il Club. Si decise di chiamarlo "RADIO C.B. CLUB COLLI EUGANEI" , data la vicinanza dei famosi colli che guardano Padova. Contestualmente fu disegnato ed approvato il Logo che diventò l'immagine del Club.

Leggi tutto...

Storia della Citizens Band

Ai tempi del "baracchino"...

La Citizens'' Band, più conosciuta come CB, nacque negli Stati Uniti come uno dei vari servizi radio regolamentati dopo il 1945 dalla Federal Communications Commission (FCC) per consentire ai cittadini di utilizzare una banda di frequenze radio per la comunicazione personale (ad esempio i modellini radiocomandati, le chiacchiere fra parenti ed amici, le piccole imprese).

In Italia nacqui nel 1958 con l''assegnazione di una porzione di banda nei 27MHz riassegnandole frequenze destinate ai radiocomandi e la adiacente banda radioamatoriale degli 11 metri.

Leggi tutto...

Chi siamo

Storia del Radio Club

40 Anni di storia RCE

per Argomenti

  • Antenne (31)
  • RadioClub (25)
  • HF (21)
  • Broadcast (18)
  • Radio (18)
  • Elettronica (15)
  • Meteo (14)
  • Storia (13)
  • QRP (11)
  • Humour (9)
  • CitizenBand (8)
  • Sismologia (7)
  • Attivazioni (6)
  • SOTA (6)
  • Propagazione (5)

Più letti..

  • RRM - Rete Radio Montagna
  • Riviste - Geologia dell''Ambiente
  • Io sto nel QTH ed esco solo in Radio
  • Propagazione ora
  • Le nostre vecchie Radio CB
  • Antenna T2LT
  • 3 Stazioni HAM fuori dal comune e GRANDI
  • Museo delle Radio d'Epoca [Cismon di Valmarino]

Più recenti..

  • Réunion RCE 2023
  • Sismo - Terremoto in Croazia
  • Quel che vedi qui..
  • Geiger - Monitor radioattività di fondo
  • Museo della Radio d'Epoca [Bellaria]
  • Ray Way ha chiuso le Onde Medie
  • mini-Rèunion RCE 2022
  • Sismo - Rete Sismica Dolfrang

Propagazione

RCE 2020 in numeri

Utenti
3
Articoli
309
Visite agli articoli
205244

Visitatori (dal 2015)

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.

Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.

  • Visualizza la ns. Informativa Estesa.
  • Visualizza la normativa europea sulla Privacy.
  • Visualizza la documentazione GDPR